Le origini delle Grotte di Nettuno, di formazione carsica, risalgono ai
tempi preistorici. Tracce, appartenenti al Neolitico, rinvenute al loro
interno, fanno pensare che siano trascorsi circa 2 milioni di anni dalla sua
formazione.
Le Grotte di Nettuno si estendono per circa 4 km ma per ragioni di
sicurezza i turisti possono accedere solo ad una parte di esse. Il percorso
all'interno della grotta è di circa 580 metri. La parte iniziale della grotta è
occupata dal Lago Lamarmora, dalle acque straordinariamente limpide.