Terra antica di tradizioni
gastronomiche, Alghero offre la possibilità di percorsi del gusto.
Da segnalare la visita alle
Tenute Sella & Mosca. All’interno
del complesso si trova un’interessante museo che racconta l’affascinante storia
del’azienda e delle sue tradizioni, oltre alla visita alle favolose cantine.
Su prenotazione è inoltre possibile visitare le
Cantine di Ledà D’Ittiri che offrono degustazioni di vini e dell’olio extra
vergine di oliva; le prestigiose
Cantine
di Santa Maria la Palma che vantano il primo esperimento di uno spumante
cullato dal mare, maturato a circa 30 metri di profondità nell’Area marina
Protetta di Capo Caccia.
Oltre
ai
vini e all’
olio, nei tantissimi ristorantini del centro storico di Alghero
si possono assaggiare
piatti tipici della tradizione algherese, prima tra tutte
l’
Aragosta alla Catalana. Altri piatti della cucina locale, gli
spaghetti ai
ricci di mare, la
capunara, l
’agliata di razza,
gattuccio o
rana pescatrice e
poi i
dolci. Il gustoso
menjar blanc,
dolce a base di latte e limone, seguiti
poi dalla miriade di dolci della tradizione sarda.